Comprensorio Imolese

BIBLIOGRAFIE

  • Andrea Bandini, 1879-2002 Orgoglio socialista. “Imola nostra” e circondario tra cronaca e storia, Imola, Editrice La Mandragora, 2011
  • Aureliano Bassani, C‘erano una volta nove meccanici: ottant’anni di crescita SACMI, Imola, La Mandragora, 1999
  • Pietro Bedeschi, Il movimento cattolico nella diocesi d’Imola dai primordi al 1970, Imola, Grafiche Galeati, 1973
  • Quinto Casadio (a cura di), Memorie e persecuzioni. Gli Antifascisti imolesi: gli uccisi, i condannati e i perseguitati, Imola, Editrice La Mandragora, 2001
  • Pietro Cenni, Dal risorgimento all’impero. Imola dal 1796 al 1936, Imola, Coop. Tip. Ed. Paolo Galeati, 1936
  • Naziario Galassi, Figure e vicende di una città, Imola, Cooperativa Marabini, 1986.
  • Nazario Galassi, Il fascismo a Imola (1914-1929), Imola, University Press Bologna, 1993
  • Andrea Ferri, Andrea Padovani, Primi cittadini. Podestà, Gonfalonieri e Sindaci di Imola dal Medioevo al secolo XX, Imola, Associazione Giuseppe Scarabelli, 1997
  • Luciano Forlani, Imola: un laboratorio del socialismo. Profilo storico e documenti (1870-1922), Torriana, Sapignoli Editore, 1993
  • Luciano Forlani, Imola tra le due guerre, Imola, University Press Bologna, 1998
  • Cita Mazzini, Cinquant’anni di giornalismo cittadino a Imola: 1901-1950, Milano, Feltrinelli, 1950
  • Nazario Sauro Onofri, La strage di palazzo d’Accursio. Origine e nascita del fascismo bolognese 1919-1920, Milano, Feltrinelli, 1980
  • Stefano Pivato, La bicicletta e il sol dell’avvenire: sport e tempo libero nel socialismo della Belle époque, Firenze, Ponte alle Grazie, 1992
  • Silvana Pedini, Il “Biennio Rosso” a Imola (1919-1920). Tesi di laurea – relatore Gino Cerrito, Firenze, a.a. 1971-1972


Reggio Emilia

BIBLIOGRAFIE

Studi sul Fascismo a Reggio dalle origini agli anni Trenta

  • AA.VV., Regime e società civile a Reggio Emilia: 1920-1946, Modena 1986
  • Giovanna Barazzoni, Il fascismo alla conquista del potere a Reggio Emilia 1923-1926, Reggio Emilia, 1979
  • Rolando Cavandoli, Fascismo omicida: Reggio Emilia e provincia, 1920-43, Reggio Emilia: Lega per le autonomie e i poteri locali, 1973
  • Rolando Cavandoli, Le origini del Fascismo a Reggio Emilia, Roma, Editori riuniti, 1972
  • Giannino Degani, La nascita del fascismo a Reggio Emilia: contrasti di classe durante la nascita e la formazione del fascismo nella provincia più rossa d’Italia attraverso il carteggio fra il Prefetto e il Ministero degli interni ed altre inedite documentazioni, Reggio Emilia, Edizioni Tecnostampa, 1986
  • Giannino Degani, Manlio Bonaccioli, Lo squadrismo nel reggiano: album dei 25 anni, 1950
  • Vico D’Incerti, Carpi fascio della prima ora, Carpi, 1935
  • Laura Gasparini, Massimo Mussini (a cura di), 10 anni di fascismo a Reggio Emilia nella fotocronaca di Renzo Vaiani, Reggio Emilia, sala comunale delle esposizioni, Isolato S. Rocco, 5-27 ottobre 1985
  • Ugo Gualazzani, La genesi del fascismo reggiano, Reggio Emilia, 1936
  • Leda Iotti, La politica del fascismo nelle istituzioni culturali e nella scuola, Reggio Emilia 1974
  • Giannetto Magnanini, Gli operai delle Reggiane contro il regime fascista e nella lotta di Liberazione (1921-1945), Rastignano, 2005
  • Rossana Maseroli Bertolotti, L’arte reggiana nel ventennio: dai giornali dell’epoca (1922-1945): articoli di stampa, rassegne, mostre della città di Reggio Emilia, Reggiolo 2016
  • Sandro Spreafico, I cattolici reggiani dallo Stato totalitario alla democrazia: la Resistenza come problema. Vol. 1, I giorni e le opere del fascismo, Reggio Emilia, Tecnograf, 1986
  • Massimo Storchi, Il fascismo reggiano fra nascita e impero (1922-1937), Cesena 1998

 

Partito socialista e socialisti

  • Cesare Campioli: antifascista, sindaco e imprenditore (1902-1971): atti del convegno svoltosi il 16 dicembre 2011 a Reggio Emilia, Sala del Tricolore, Reggio Emilia, Istoreco, 2014 (stampa 2015)
  • Michele Bellelli, Reggiane: cronache di una grande fabbrica italiana, Correggio, Aliberti, 2016
  • Silvia Bianciardi, Camillo Prampolini costruttore di socialismo, Bologna, Il mulino, 2012
  • Giannino Degani, Giorgio Boccolari, Antonio Piccinini: la vita e l’azione politica: socialismo massimalista a Reggio Emilia, 1914-1924, Reggio Emilia, Tecnocoop, 1981
  • Gianni Carino, Se divisi siam canaglia…: Camillo Prampolini e i suoi tempi, Modena, Artestampa, 2010
  • Luigi Cavazzoli (a cura di), Giovanni Zibordi: le idee e l’opera di un riformista, Manduria, P. Lacaita Editore, 2012
  • Mauro Del Bue, Storia del socialismo reggiano, Vol. 2: Dalla prima guerra al fronte popolare, Montecchio, Grafic&grafic studio, 2011
  • Giannetto Magnanini, Gli operai delle Reggiane contro il regime fascista e nella lotta di Liberazione (1921-1945), Rastignano, Litosei, 2005
  • Giannetto Magnanini, Un borghese socialista: Francesco Lolli, 1885-1925, Reggio Emilia, Tecnograf, 2005
  • Giannetto Magnanini, Sindacalismo fascista e socializzazione a Reggio Emilia 1919-1945, Reggio Emilia, 1996
  • Renato Marmiroli, Camillo Prampolini, Reggio Emilia, Tecnostampa, 1992
  • Sheyla Moroni, Giovanni Zibordi: biografia di un riformista intransigente, prefazione di Mirco Carrattieri, Milano, Biblion, 2012
  • Antonio Zambonelli, Gilberto Carboni: (1898-1938): una vita per la libertà, Reggio Emilia, Tecnostampa, 1978
  • Adolfo Zavaroni, La linea, la sezione, il circolo: l’organizzazione socialista reggiana dalle origini al fascismo, Reggio Emilia : Quorum, 1990

 

Storie locali

  • AA.VV., Contadini e antifascisti nelle ville di Reggio Emilia, Reggio Emilia, 1984
  • Giuseppe Anceschi, La fine dell’amministrazione socialista e l’affermarsi del fascismo a Scandiano (1920-1922), Reggio Emilia, Tecnostampa, 1972
  • Renzo Barazzoni, Bibbiano: la gente, le vicende: dall’unità d’Italia alla liberazione, Reggio Emilia, Tecnostampa, 1976
  • Rolando Cavandoli, Antifascismo e Resistenza a Novellara: 1919-1946, Reggio Emilia, Tecnostampa edizioni, 1981
  • Rolando Cavandoli, Cavriago antifascista: cronache 1922-1946, Cavriago, 1975
  • Rolando Cavandoli, Ciano per la libertà, 1859-1945, Ciano d’Enza, [1978?]
  • Rolando Cavandoli, Fulvio Simonazzo, Gualtieri: vita di una comunità dalle origini al 1963, Gualtieri, 1983
  • Rolando Cavandoli, Pietro Pirondini, Partiti antifascisti e CLN nella Bassa Reggiana, 1919-1946, Reggio Emilia, Tecnostampa edizioni, 1981
  • Rolando Cavandoli, Un popolo resistente, Fabbrico 1919-1946, Fabbrico, 1986
  • Rolando Cavandoli, Amleto Paderni, Scandiano 1915-1946: lotte antifasciste e democratiche, Scandiano, 1980
  • Rolando Cavandoli, Pietro Pirondini, Partiti antifascisti e CLN nella Bassa Reggiana (1919-1946), Reggio Emilia, 1981
  • Rolando Cavandoli, Guido Laghi, Storia di Luzzara, Luzzara, 1978
  • Aldo Ferretti, Massenzatico nella Reggio rossa: 1885-1925, Reggio Emilia, Edizioni libreria Rinascita, 1973
  • Serafino Prati, Socialisti a Gualtieri fra malvoni e picchiatori: manciata di ricordi di un antifascista di Prampolini, Reggio Emilia, Il voltone, 1984
  • Antonio Rangoni, Correggio 1900-1960: storia dei movimenti popolari, 1: L’età giolittiana, la prima guerra mondiale, il “biennio rosso”, 1900-1920, Correggio, Franchini & Grillenzoni, 1993
  • Antonio Rangoni, Correggio 1900-1960: storia dei movimenti popolari, 2: La disgregazione dello stato liberale, 1921-1925, Correggio, F.G.T., 2003
  • Nelson Ruini, Cavriago cronache di 40 anni di lotte: (1882-1922), Cavriago, 1975
  • Antonio Zambonelli, Antifascismo e Resistenza in un paese della Bassa: Campagnola Emilia, 1919-1945, Campagnola, 1984
  • Antonio Zambonelli, Castellarano dal fascismo alla Resistenza (1919-1945), Castellarano, 1982
  • Antonio Zambonelli, Castelnovo Sotto 1921-1946: un paese tra due dopoguerra, Castelnovo di Sotto, 1995
  • Antonio Zambonelli, L’ôva lunéina: storia di Rubiera dal 1800 al 1946, Rubiera, 1980
  • Antonio Zambonelli, Poviglio: storia di lotte: dall’unità d’Italia alla liberazione, Poviglio, 1978
  • Lino Zanichelli, Boretto, vita e lotte (1860-1926), Boretto, 1990

 

Articoli su “RS/Ricerche Storiche”, Rivista di Istoreco, Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Reggio Emilia.

  • Francesco Bellentani, La situazione del Reggiano nel 1921 nella testimonianza di un dirigente socialista, 1974, n. 23-24, p. 127
  • Sulle elezioni politiche del 1924, 1971, n. 15, p. 101
  • –, Come Prampolini «difese» il suo giornale, 1976, n. 28, p. 81. –, Il pessimismo realistico di Prampolini, 1976, n. 29-30, p. 141
  • Marino Biondi, La nascita del fascismo a Reggio Emilia. Origini locali del regime nelle ricerche d’archivio di Degani, 1987, n. 56-58, p. 85
  • Aurora Cattabiani, I giovani nelle origini del fascismo, 1967, n. 3, p. 21
  • Rolando Cavandoli, La gioventù comunista Reggiana negli Anni Venti, 1968, n. 6, p. 9. –, L’incubo del Primo Maggio. Cronache grottesche del fascismo reggiano, 1973, n. 20-2l, p. 135
  • Giannino Degani, Le violenze fasciste nella provincia di Reggio Emilia, (I parte), 1971, n. 13-14, p. 47; (II parte), 1971, n. 15, p. 45; (III parte), 1972, n. 16, p. 73; (IV parte), 1972, 17-18, p. 71; (V parte), 1973, n. 19, p. 71; (VI parte), 1973, n. 20-21, p. 11; (VII parte), 1974, n. 22, p. 31
  • –, Prodromi del fascismo a Reggio Emilia, 1974, n. 23-24, p. 23
  • –, L’aggressione fascista agli on.li Prampolini e Zibordi, 1972, n. 16, p. 93
  • –, Fermenti antisocialisti nel Reggiano dopo la Vittoria del 4 novembre 1918, 1974, n. 22, p. 19
  • –, La situazione del Reggiano nel 1921 in documenti delle autorità dell’epoca, 1974, n. 23-24, p. 115
  • –, L’opposizione al fascismo nella stampa reggiana, (I parte), 1975, n. 25, p. 41; (II parte), 1975, n. 26-27, p. 135; (III parte), 1976, n. 28, p. 45; (IV parte), 1976, n. 29-30, p. 89; (V parte), 1977, n. 31, p. 33
  • Donato D’Urso, I prefetti di Reggio Emilia dal 1922 al 1943. Note biografiche, 2013, n. 115, p. 33
  • Franca Galloni, Momenti del movimento socialista a Reggio Emilia dal 1919 al 1921, (I parte), 1977, n. 31, p. 5; (II parte), 1977, n. 32-33, p. 55
  • Giuseppe Garoli, Una testimonianza sui primordi del fascismo reggiano, 1967, n. 2, p. 35
  • Cesare Grazioli, Il movimento cattolico reggiano dal primo dopoguerra al regime fascista, 1982, n. 46, p. 3
  • Guido Laghi, Il Partito Repubblicano a Reggio Emilia dal 1919 al 1945, 1969, n. 7-8, p. 7
  • Sergio Morini, Come si votava durante il fascismo, 1969, n. 9, p. 49
  • Sergio Morini, (a cura di), Una lettera di Guido Picelli a Camillo Montanari, 1969, n. 7-8, p. 89
  • Anna Maria Parmeggiani, La gioventù socialista nel primo dopoguerra, 1967, n. 2, p. 39
  • Marco Paterlini, L’economia reggiana dalla marcia su Roma alla crisi del 1929, 1979, n. 38-39, p. 5
  • Mara Pellegrino, Il socialismo reggiano dal 1914 al 1918, (I parte), 1970, n. 12, p. 3; (II parte), 1971, n. 13-14, p. 67; (III parte), 1971, n. 15, p. 61
  • Vivaldo Salsi, La prima sentenza del Tribunale speciale contro antifascisti reggiani, 1970, n. 10-11, p. 105
  • Vivaldo Salsi, (a cura di), Si ribellano le operaie reggiane delle manifatture maglierie milano, 1972, n. 16, p. 85
  • Vivaldo Salsi, (a cura di), Antifascisti di fronte al tribunale speciale, 1973, n. 19, p. 79
  • Vivaldo Salsi, Sull’antifascismo a Reggio e alle Reggiane (1943), 1981, n. 44-45, p. 93
  • Giuseppe Zaccaria, Conflitti interni al fascismo reggiano dal 1927 alla metà degli anni Trenta, 1980, n. 40, p. 7
  • Giuseppe Zaccaria, Antonio Zambonelli, Fascio e cattolici a Campagnola Emilia (1921-1927), documenti, 1983, n. 47-48, p. 85
  • Giuseppe Zaccaria, Fascismo e Chiesa locale: Castelnovo Sotto 1928-1941, 1985, n. 54-55, p. 127


Parma

BIBLIOGRAFIE

  • Salvatore Adorno, Gli agrari a Parma. Politica, interessi e conflitti di una borghesia padana in età giolittiana, Diabasis, Reggio Emilia, 2007
  • Pietro Alberghi, Il Fascismo in Emilia Romagna. Dalle origini alla marcia su Roma, Mucchi Editore, Modena, 1989
  • Gaetano Arfè, La lezione di Giacomo Ferrari, in Massimo Giuffredi, Giuseppe Massari, Mario Rinaldi, Giacomo Ferrari. Un uomo, una terra, una storia, Carocci, Roma, 2004, pp. 21-31
  • Italo Balbo, Diario 1922, Mondadori, Milano, 1932
  • Marco Baldassari, La sacralizzazione dell’eroe. La ricerca della salma di Guido Picelli, in William Gambetta, Massimo Giuffredi, Memorie d’agosto. letture delle Barricate antifasciste di Parma del 1922, Edizioni Punto Rosso, Milano, pp. 127-138
  • Nanni Balestrini, Parma 1922. Una resistenza antifascista, a cura di Margherita Becchetti, Giovanni Ronchini, Andrea Zini, DeriveApprodi, Roma, 2002
  • Margherita Becchetti, Fuochi oltre il ponte. Rivolte e conflitti sociali a Parma (1868-1915), DeriveApprodi, Roma, 2013
  • Margherita Becchetti, L’utopia della concretezza. Vita di Giovanni Faraboli socialista e cooperatore, CLUEB, Bologna, 2012
  • Margherita Becchetti, Ilaria La Fata, Lontani dal centro: gli antifascisti in provincia, in Massimo Giuffredi (a cura di), Nella rete del regime. Gli antifascisti del Parmense nelle carte di polizia (1922-1943), Carocci, Roma, 2004, pp. 108-135
  • Margherita Becchetti, Antonio Parisella, Le nuove barricate. Memoria e attualità dell’antifascismo negli anni Settanta, in: «Storia e Documenti», n. 7, numero speciale 2002, pp. 133-139
  • C. Berzieri, Parma nella grande guerra (1914-1915). Interventismo, condizioni di vita, organizzazione assistenziale, in: «Storia e Documenti», numero doppio 2001, pp. 15-37
  • Cecilia Boggio Tomasaz, Cattolici e impegno politico a Parma 1900-1925, Circolo Culturale “Il Borgo”, Parma, 1998
  • Pietro Bonardi, Barricate in periferia. L’agosto 1922 a Sala Baganza, in: «Storia e Documenti», n. 7, numero speciale 2002, pp. 109-131
  • Pietro Bonardi, Cattolici e Chiesa nella lotta politica, in Dietro le barricate, Parma 1922, Comune di Parma – Istituto Storico della Resistenza per la Provincia di Parma, Parma, 1983, pp. 263-273
  • Pietro Bonardi, La violenza del 1922 nel parmense, Centro Studi della Val Baganza, Sala Baganza, 1992
  • Graziano Bottioni, La nascita del P.C.I. a Parma: 1921-1926, Biblioteca «Umberto Balestrazzi», Parma, [1981]
  • Graziano Bottioni, Salute, ambiente, povertà, in Dietro le barricate, Parma 1922, Comune di Parma – Istituto Storico della Resistenza per la Provincia di Parma, Parma, 1983, pp. 63-78
  • Luciana Brunazzi, Parma nel primo dopoguerra 1919-1920, Istituto Storico della Resistenza per la Provincia di Parma, Parma, 1981
  • Pino Cacucci, Oltretorrente, Feltrinelli, Milano, 2005
  • F. Canali, Parma, in Alessandro Albertazzi, Giorgio Campanini (a cura di), Il Partito Popolare in Emilia-Romagna (1919-1926), vol. I, Le esperienze provinciali, Edizioni Cinque Lune, Roma, 1983, pp. 59-91
  • Capra M., Città vecchia e città nuova, cenni di demografia storica, in Dietro le barricate, Parma 1922, Comune di Parma – Istituto Storico della Resistenza per la Provincia di Parma, Parma, 1983, pp. 55-59
  • M. Capra, Massimo Giuffredi, Solcati ognor dal fulmine pur l’avvenir siamo noi, in Dietro le barricate, Parma 1922, Comune di Parma – Istituto Storico della Resistenza per la Provincia di Parma, Parma, 1983, pp. 286-353
  • Luciano Casali, Fascismi. Partito, società e stato nei documenti del fascismo, del nazionalsocialismo e del franchismo, CLUEB, Bologna, 1995
  • Luciano Casali, L’assalto al cielo: le barricate, in Dietro le barricate, Parma 1922, Comune di Parma – Istituto Storico della Resistenza per la Provincia di Parma, Parma, 1983, pp. 155-161
  • Valerio Cervetti (a cura di), Lo sciopero agrario del 1908: un problema storico. Atti del convegno tenuto a Parma l’1 e 2 dicembre 1978, Grafiche Step Editrice, Parma, 1984
  • Cortopasso II, I ribelli di Sala, Edito a cura dell’Assessorato P.I. del Comune di Sala Baganza, Sala Baganza, 1984
  • Yvon De Begnac, Taccuini mussoliniani, a cura di Francesco Perfetti, il Mulino, Bologna, 1990
  • Mario De Micheli, Barricate a Parma, Editori Riuniti, Roma, 1960
  • Eros Francescangeli, Arditi del popolo. Argo Secondari e la prima organizzazione antifascista (1917-1922), Odradek, Roma, 2000
  • Eros Francescangeli, Arditi del popolo e quadro nazionale. Identità e memoria dell’antifascismo originario (1921-1922), in: «Storia e Documenti», n. 7, numero speciale 2002, pp. 11-22
  • Mario Franceschelli,L’assalto del fascismo alla cooperazione italiana (1921-1922) (1949), Grafiche STEP Editrice, Parma, 1994
  • Mimmo Franzinelli, Squadristi. Protagonisti e tecniche della violenza fascista 1919-1922, Mondadori, Milano, 2003
  • Dianella Gagliani, Antifascismo come antitotalitarismo. Una lettura delle barricate dell’agosto 1922, in Marco Minardi (a cura di), Pro Memoria. La città, le barricate, il monumento. Scritti in occasione della posa del Monumento alle barricate di Parma dell’agosto 1922, Comune di Parma, Parma, 1997, pp. 47-54
  • Dianella Gagliani, Arditi del popolo, Dietro le barricate, Parma 1922, Comune di Parma – Istituto Storico della Resistenza per la Provincia di Parma, Parma, 1983, pp. 163-171
  • Dianella Gagliani, Guido Picelli, a cura di Fiorenzo Sicuri, Centro di documentazione Remo Polizzi, Parma, 1987
  • Dianella Gagliani, Guido Picelli, Dietro le barricate, Parma 1922, Comune di Parma – Istituto Storico della Resistenza per la Provincia di Parma, Parma, 1983, pp. 173-182
  • M. Gaita, L’impresa di Fiume nella stampa interventista e operaia parmense, in: «Storia e Documenti», n. 4, luglio-dicembre 1990, pp. 37-55
  • William Gambetta (a cura di), Elenco degli arditi del popolo parmensi, in Fiorenzo Sicuri, Il guerriero della rivoluzione. Contributo alla biografia di Guido Picelli (1889-1937), UNI.NOVA, Parma, 2010, pp. 279-288
  • William Gambetta, Gli Arditi del popolo di Parma, in Sicuri F., Il guerriero della rivoluzione. Contributo alla biografia di Guido Picelli (1889-1937), UNI.NOVA, Parma, 2010, pp. 271-278
  • William Gambetta, I sovversivi dei borghi, in Massimo Giuffredi (a cura di), Nella rete del regime. Gli antifascisti del Parmense nelle carte di polizia (1922-1943), Carocci, Roma, 2004, pp. 35-61
  • William Gambetta, Le pietre presero un’anima. Le barricate del 1922, in Montali R. (a cura di), Le due città. Parma dal dopoguerra al fascismo (1919-1926), Silva, Parma, 2008, pp. 73-89
  • William Gambetta, L’esercito proletario di Guido Picelli (1921-1922), in: «Storia e Documenti, n. 7, numero speciale 2002, pp. 23-46
  • William Gambetta, L’Iliade antifascista, in William Gambetta, Massimo Giuffredi, Memorie d’agosto. letture delle Barricate antifasciste di Parma del 1922, Edizioni Punto Rosso, Milano, pp. 13-30
  • Giovanni Genovesi, Paolo Quintavalla, Istruzione elementare nell’oltretorrente, in Dietro le barricate, Parma 1922, Comune di Parma – Istituto Storico della Resistenza per la Provincia di Parma, Parma, 1983, pp. 81-93
  • Emilio Gentile, Storia del partito fascista. 1919-1922. Movimento e milizia, Laterza, Roma-Bari, 1989
  • Massimo Giuffredi, Parma bell’arma, in Marco Minardi (a cura di), Pro Memoria. La città, le barricate, il monumento. Scritti in occasione della posa del Monumento alle barricate di Parma dell’agosto 1922, Comune di Parma, Parma, 1997, pp. 23-25
  • Massimo Giuffredi, Un regime di notabili. Il potere a Parma durante il fascismo, Edizioni BFS, Pisa, 2016
  • Gli anarchici, in Dietro le barricate, Parma 1922, Comune di Parma – Istituto Storico della Resistenza per la Provincia di Parma, Parma, 1983, pp. 282-285
  • Dante Gorreri, Parma ’43. Un popolo in armi per conquistarsi la libertà, STEP, Parma, 1975
  • I Caduti della Resistenza di Parma 1921-1945, Istituto Storico della Resistenza per la Provincia di Parma, Parma, 1970
  • I comunisti, in Dietro le barricate, Parma 1922, Comune di Parma – Istituto Storico della Resistenza per la Provincia di Parma, Parma, 1983, pp. 250-251
  • I repubblicani, in Dietro le barricate, Parma 1922, Comune di Parma – Istituto Storico della Resistenza per la Provincia di Parma, Parma, 1983, pp. 279-281
  • Mario Isnenghi, L’Italia in piazza. I luoghi della vita pubblica dal 1848 a giorni nostri, il Mulino, Bologna, 2004
  • I socialisti, in Dietro le barricate, Parma 1922, Comune di Parma – Istituto Storico della Resistenza per la Provincia di Parma, Parma, 1983, pp. 274-278
  • La camera confederale del lavoro, in Dietro le barricate, Parma 1922, Comune di Parma – Istituto Storico della Resistenza per la Provincia di Parma, Parma, 1983, pp. 254-255
  • La camera del lavoro, in Dietro le barricate, Parma 1922, Comune di Parma – Istituto Storico della Resistenza per la Provincia di Parma, Parma, 1983, pp. 256-261
  • Luigi Leris (Gracco), Antifascismo e Resistenza nella Bassa Parmense (78a Brigata Garibaldi S.A.P.), Grafiche STEP Cooperativa, Parma, 1975
  • L’unione sindacale parmense, in Dietro le barricate, Parma 1922, Comune di Parma – Istituto Storico della Resistenza per la Provincia di Parma, Parma, 1983, pp. 252-253
  • Brunella Manotti, Un universo sommerso. Frammenti di vita di “sovversive” parmensi, in Massimo Giuffredi (a cura di), Nella rete del regime. Gli antifascisti del Parmense nelle carte di polizia (1922-1943), Carocci, Roma, 2004, pp. 136-164
  • Franca Miani Uluhogian, Dall’immagine turistica alla realtà vissuta, in Dietro le barricate, Parma 1922, Comune di Parma – Istituto Storico della Resistenza per la Provincia di Parma, Parma, 1983, pp. 33-53
  • Marco Minardi, “Agosto indimenticabile”. Le barricate e la memoria, in Marco Minardi (a cura di), Pro Memoria. La città, le barricate, il monumento. Scritti in occasione della posa del Monumento alle barricate di Parma dell’agosto 1922, Comune di Parma, Parma, 1997, pp. 15-21
  • Marco Minardi, Allarmi siam fascisti! Appunti per una storia della nascita del Partito nazionale fascista a Parma, in: «Storia e Documenti», numero speciale, 2002, pp. 47-71
  • Marco Minardi, Criminalità e devianza: prime indagini, in Dietro le barricate, Parma 1922, Comune di Parma – Istituto Storico della Resistenza per la Provincia di Parma, Parma, 1983, pp. 95-101
  • Marco Minardi, Decennio sanguinoso. Lotta politica e protesta sociale nel quartiere popolare dell’Oltretorrente a Parma (1888-1898), in: «Aurea Parma», anno LXXII, fascicolo II, maggio-agosto 1988, pp. 113-132
  • Marco Minardi, La nascita dei sindacati fascisti nel Parmense (1921-1926), in Maurizio Degl’Innocenti, Paolo Pombeni, Alessandro Roveri (a cura di), Il PNF in Emilia Romagna. Personale politico, quadri sindacali, cooperazione, Franco Angeli, Milano, 1988, pp. 231-260
  • Marco Minardi (a cura di), La vita e il testo. Un autoritratto di Giacomo Ferrari, Centro Culturale “Guido Picelli”, Parma, 2001
  • Marco Minardi, Le terre de’ Mezzani. Storia di un comune della bassa parmense nell’età contemporanea, Comune di Mezzani, Mezzani, 1989
  • Marco Minardi, «Quelli che un muro ed una fossa serra». L’Oltretorrente e la memoria delle Barricate negli anni del fascismo, in William Gambetta, Massimo Giuffredi, Memorie d’agosto. letture delle Barricate antifasciste di Parma del 1922, Edizioni Punto Rosso, Milano, pp. 31-40
  • Marco Minardi, Soragna. Guerra e Resistenza, Comune di Soragna – Assessorato alla Cultura, Comitato per le celebrazioni del 40° anniversario dell’eccidio del 17 marzo 1945, Soragna, 1985
  • Marco Minardi, Umberto Pagani, dall’interventismo democratico all’antifascismo repubblicano, in: «Aurea Parma», anno XCIX, fascicolo III, settembre-dicembre 2015, pp. 439-491
  • Franco Morini, Parma in camicia nera. Storia dello squadrismo parmense, Edizioni Zara, Parma, 1987
  • Benito Mussolini, Scritti e discorsi dal 1925-III al 1926-IV E.F., a cura di V. Piccoli, Hoepli, Milano, 1934
  • Guido Neppi Modona, Sciopero, potere politico e magistratura 1870-1922, Laterza, Bari, 1969
  • Serge Noiret, Sindacalisti rivoluzionari e comunisti a Parma nell’opposizione al fascismo. Le elezioni del 15 maggio 1921, in: «Storia e Documenti», n. 4, luglio-dicembre 1990, pp. 11-25
  • Mario Palazzino, “Cerimonia asilo rimandata. Monti”. Il progetto di un secondo attacco fascista ai quartieri sovversivi di Parma, in: «Storia e Documenti», n. 7 numero speciale 2002, pp. 93-108
  • Mario Palazzino, “Da Prefetto Parma a gabinetto Ministro Interno”. Le Barricate antifasciste del 1922 viste attraverso i dispacci dei tutori dell’ordine pubblico, Silva Editore, Parma, 2002
  • Mario Palazzino, Nel buio. L’antifascismo parmense e lo Stato di polizia, in Massimo Giuffredi (a cura di), Nella rete del regime. Gli antifascisti del Parmense nelle carte di polizia (1922-1943), Carocci, Roma, 2004, pp. 1-34
  • Mario Palazzino, Pose dell’arresto. Ritratti di Arditi in Archivio di Stato di Parma, in: «Storia e Documenti», n. 7, numero speciale 2002, pp. 185-209
  • Guido Picelli, Per la storia del movimento operaio italiano. La rivolta di Parma, in: «Lo Stato Operaio», anno VIII, n. 10, ottobre 1934, Parigi
  • Guido Pisi, “Arta”. Dalla scelta al comando della Resistenza parmense, in Giuffredi M., Massari G., Rinaldi M., Giacomo Ferrari. Un uomo, una terra, una storia, Carocci, Roma, 2004, pp. 73-110
  • Guido Pisi, Le ceneri della Fenice. “Il Piccolo” di Parma tra il primo fascismo e le barricate dell’agosto 1922, in: «Storia e Documenti», n. 7, numero speciale 2002, pp. 73-91
  • Guido Pisi, L’ombra incerta dell’eroe. La leggenda di Guido Picelli nelle narrazioni orali dei contemporanei, in William Gambetta, Massimo Giuffredi, Memorie d’agosto. letture delle Barricate antifasciste di Parma del 1922, Edizioni Punto Rosso, Milano, pp. 109-125
  • Racconto d’agosto. Le barricate a Parma del 1922, Club Agorà, Parma, 1996
  • Ernesto Ragionieri, La storia politica e sociale, in Storia d’Italia, vol. IV, tomo 3, Dall’Unità ad oggi, Einaudi, Torino, 1976, pp. 1668- 2484
  • F. Rizzi, Un episodio ignoto della storia parmigiana del Novecento, la repubblica di Fontevivo, in: «Aurea Parma», anno LXVII, fasc. II, agosto 1983, pp. 185-196
  • Primo Savani, Antifascismo e guerra di liberazione a Parma. Cronache dei tempi, Guanda Editore, Parma, 1972
  • Umberto Sereni, Il sogno della rivoluzione, in Dietro le barricate, Parma 1922, Comune di Parma – Istituto Storico della Resistenza per la Provincia di Parma, Parma, 1983, pp. 219-249
  • Umberto Sereni, Le barricate: autobiografia di una città italiana del Novecento, in Marco Minardi (a cura di), Pro Memoria. La città, le barricate, il monumento. Scritti in occasione della posa del Monumento alle barricate di Parma dell’agosto 1922, Comune di Parma, Parma, 1997, pp. 27-46
  • Umberto Sereni, Le barricate di Parma: una storia da ripensare, in: «Storia e Documenti», n. 7, numero speciale 2002, pp. 141-183
  • Fiorenzo Sicuri, Il fascismo parmense della “prima ora”. 1919-1920, in: «Aurea Parma», anno LXXXVII, n. II, maggio-agosto 2003, pp. … – … ; e n. III, settembre-dicembre 2003, pp. … – …
  • Fiorenzo Sicuri, Il guerriero della rivoluzione. Contributo alla biografia di Guido Picelli (1889-1937), UNI.NOVA, Parma, 2010
  • Fiorenzo Sicuri, Il rosso e il nero. La politica a Parma dal dopoguerra al fascismo (1919-1925), in Roberto Montali (a cura di), Le due città. Parma dal dopoguerra al fascismo (1919-1926), a cura di Roberto Montali, Silva, Parma, 2008, pp. 9-72
  • Fiorenzo Sicuri, Indagini sulle origini del fascismo a Parma. 1914-1919, in: «Aurea Parma», anno LXXXVI, n. II, maggio-agosto 2003, pp. … – …
  • Fiorenzo Sicuri, Origini e nascita del fascismo parmense 1914-1920, Aurea Parma, Parma, 2004
  • Fiorenzo Sicuri, Parma nell’età liberale. 1860-1925, Mattioli 1885, Fidenza, 2015
  • Giuseppe Stefanini, Dalla vecchia alla giovane guardia: Seconda parte della storia del Fascismo parmense (1923-1931), Fresching, Parma, 1931
  • Giuseppe Stefanini, Fascismo parmense. Cronistoria, La Bodoniana, Parma, 1923
  • Giuseppe Stefanini, Fiamme di riscossa e aurora di impero (Albo d’oro del Fascismo parmense), Fresching, Parma, 1928
  • Paolo Tomasi, Il senso di una vita: Antonio Cieri, in Marco Minardi (a cura di), Pro Memoria. La città, le barricate, il monumento. Scritti in occasione della posa del Monumento alle barricate di Parma dell’agosto 1922, Comune di Parma, Parma, 1997, pp. 55-60
  • Giorgio Vecchio, Il primo dopoguerra (1918-1925), in Giorgio Vecchio (a cura di), Storia di Parma, vol. VII, tomo 1, Il Novecento. La vita politica, MUP, Parma, 2017, pp. 7


Ravenna

BIBLIOGRAFIE

  • Barbarie rossa. Riassunto cronologico delle principali gesta commesse dai socialisti italiani dal 1919 in poi, a cura del C.C. dei Fasci Italiani di Combattimento, Roma, 1921.
  • Panorami di realizzazione del fascismo. 2: I grandi scomparsi e i caduti della rivoluzione fascista,Roma, P.N.F., 1942
  • Le vittime del fascismo in Romagna 1921 – 1923a cura del Comune di Forlì, Tipografia forlivese, 1973
  • Guida documentaria per una ricerca su fascismo e società ravennatea cura di Pier Luigi Errani, Ravenna, Istituto Storico della Resistenza, Comune di Ravenna, 1984
  • Elios Andreini e Saturno Carnoli, Camicie nere di Ravenna e Romagna tra oblio e castigoRavenna, Artestampa, [2006]  
  • Italo Balbo, Diario 1922, Milano, Mondadori, 1932
  • Nullo Baldini, Memorie e altri scrittiin Pier Paolo D’Attorre ed Ennio Dirani (a cura di), Ravenna, Longo Editore, 1995
  • Andrea Baravelli, Il fascismo in persona. Italo Balbo, la storia e il mitoMilano, Mimesis, 2021
  • Andrea Baravelli, Dal rosso al nero. Conquista e normalizzazione fascista in una provincia “sovversiva” (1919 – 1929), in Alessandro Luparini (a cura di) Ravenna e provincia tra fascismo e antifascismo, 1919 – 1945, Ravenna, Longo Editore, 2006
  • Claudia Bassi Angelini, Le «signore del Fascio». L’associazionismo femminile fascista nel ravennate, Ravenna, Longo Editore, 2008
  • Claudia Bassi Angelini, Un caso di studio: l’associazionismo femminile fascista nel Ravennate, in Alessandro Luparini (a cura di) Ravenna e provincia tra fascismo e antifascismo 1919 – 1945, Ravenna, Longo Editore, 2006, pp. 29 – 36
  • Giulia Belletti e Saturno Carnoli, L’Ardito. Vita provocatoria di Ferruccio Vecchi, ravennate fondatore del fascismo, Ravenna, Edizioni Moderna, 2014
  • Aldo Berselli [et.al], Nullo Baldini nella storia della cooperazione, Milano, Giuffè, 1966
  • Nicola Buzzi, Ettore Muti e altre figure del fascismo a Ravenna, Tesi di laurea, Bologna, Facoltà di Lettere e Filosofia, a.a. 1995 -96
  • Pietro Cagnoni, Due anni di amministrazione provvisoria della Federazione delle cooperative in provincia di Ravenna. Relazione, Ravenna, Tip. Mutilati, 1925
  • Saturno Carnoli, Paolo Cavassini, Nero Ravenna. La vera storia dell’attentato a MutyRavenna, Girasole, 2002
  • Andrea Casadio, Paolo Cavassini, Alessandro Luparini, Un matrimonio d’interesse. L’avvento del fasciscmo e la Federazione delle cooperative di Ravenna, Ravenna, Longo Editore, 2011.
  • Luciano Casali [et. al], Movimento operaio e fascismo nell’Emilia-Romagna: 1919-1923, Roma, Editori riuniti, Deputazione Emilia-Romagna per la storia della Resistenza, 1973
  • Pier Paolo D’Attorre, Pier Luigi Errani, Paola Morigi, La “Città del Silenzio”. Ravenna tra democrazia e fascismo, Milano, Franco Angeli, 1988
  • Ulderico David, Ravenna Fascista. Cronistoria fotografica dal 1921 al 1925, in «I Quaderni del Cardello», n. 13, settembre 2004
  • Giovanna Donatini, La lotta politica in Romagna dall’avvento del fascismo alla Liberazione, Tesi di laurea, Urbino, Università degli Studi, a.a. 1966-67
  • Fabio Fabbri, Le origini della guerra civile. L’Italia dalla grande guerra al fascismo (1918-1921), Torino, Utet, 2009
  • Mimmo FranzinelliSquadristi: protagonisti e tecniche della violenza fascista. 1919-1922, Milano, Mondadori, 2004
  • Giuseppe Frignani, Appunti per le cronache del fascismo romagnolo, Bologna, Licinio Cappelli Editore, 1933
  • Sergio Gnani, I Repubblicani ravennati di fronte al fascismo, 1919 – 1925, Centro Studi storici e politici del Pri dell’Emilia Romagna, 1976
  • Alessandro Luparini, Ravenna fascista. 1921 – 1925: la conquista del potere, Cesena, Ponte Vecchio, 2017
  • Sauro Mattarelli, Un’ipotesi laica tra massimalismo e riformismo. La figura di Fortunato Buzzi amministratore della Ravenna prefascista, Ravenna, Circolo culturale “C. Cattaneo”, 1981 
  • Pietro Nenni, Sei anni di guerra civile, Milano, Rizzoli, 1945.
  • Maria Teresa Piretti, La classe politica del fascismo nella provincia di Ravenna, 1921 – 1943, Tesi di laurea, Università degli studi di Bologna, Facoltà di Scienze politiche, a.a. 1991 – 92
  • Piero Zama, La dittatura nera (dal 1919 al 1925), a cura di Salvatore Banzola, Faenza, Edit Faenza, 1999
  • Walter Zanotti, Romagna Rossa. Dalla democrazia liberale al regime fascista (1919-1926), Cesena, Il Ponte Vecchio, 1996


Rimini

BIBLIOGRAFIE

  • Barbarie rossa. Riassunto cronologico delle principali gesta commesse dai socialisti italiani dal 1919 in poi, a cura del C.C. dei Fasci Italiani di Combattimento, Roma, 1921
  • Le vittime del fascismo in Romagna 1921 – 1923, a cura del Comune di Forlì, Tipografia forlivese, 1973
  • Sovversivi : militanza politica e schedatura poliziesca nel Riminese , Rimini, Pubblicazioni dell’Arengo 1982
  • AAVV, Dizionario Biografico degli Anarchici Italiani, Biblioteca Franco Serantini, Pisa, 2003-2004, voci: “Amati Guerrino”; “Amati Zeno”; “Ciavatti Carlo”; “Grazia Verenin”; “Musiani Ciro”;
  • Pietro Aberighi, Il fascismo in Emilia-Romagna: dalle origini alla marcia su Roma, Mucchi, Modena, 1990
  • Maurizio Casadei, Rimini dal Primo dopoguerra alla Liberazione, in Patrizia Dogliani (a cura di), Romagna tra fascismo e antifascismo (1919-1945): il Forlivese-Cesenate e il Riminese, Clueb, Bologna, 2006
  • Oreste Cavallari, All’arme, siam fascisti! Rimini in camicia nera (1910-1924), Rimini, ELSA, 1977
  • Carla Catolfi, Terra, proprietà, mondo contadino, in Angelo Varni e Vera Zamagni (a cura di), Economia e società a Rimini tra ‘800 e ‘900: studi pubblicati in occasione del 150 anniversario della Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, Cassa di Risparmio di Rimini, Rimini, 1992
  • Donatella Coccoli (a cura di), Dal 900 al 2000 : cento anni di fatti e avvenimenti accaduti a Rimini, Riccione, Bellaria-Igea Marina, San Marino, Ghigi, Rimini, 2000
  • Filippo Espinoza, Bisogna che il Governo si preoccupi”. Gli apparati di controllo statale e le agitazioni sociali del primo dopoguerra in Emilia Romagna, in Carlo De Maria (a cura di), Dalla fine della guerra alla nascita del fascismo. Un punto di vista regionale sulla crisi del primo dopoguerra (Emilia Romagna 1918-1920), Pendragon, Bologna, 2020
  • Liliano Faenza, Comunismo e cattolicesimo in una parrocchia di campagna, Milano, Feltrinelli, 1959
  • Liliano Faenza, Papalini in città libertina, Firenze, Parenti, 1964
  • Liliano Faenza, Socialismo riminese 1871-1988: una microstoria, Sapignoli, Torriana, 1989
  • Liliano Faenza, Il fascismo, in Piero Meldini, Storia illustrata di Rimini, Nuova Editoriale Aiep, Milano, 1990
  • Gianni Fucci, La notte delle bandierine rosse: vita a Santarcangelo tra fascismo e antifascismo (1919-1943): appunti per una storia, ANPI, Cesena, 2017
  • Giuseppe Frignani, Appunti per le cronache del fascismo romagnolo, Bologna, Licinio Cappelli Editore, 1933.
  • Giorgio Gattei, Bagni e guerre (1914-1944), in AAVV, Storia di Rimini dal 1800 ai giorni nostri. II Lo sviluppo economico e sociale, Ghigi, Rimini, 1978-1981
  • Piergiorgio Grassi, Dagli intransigenti ai popolari: il movimento cattolico a Rimini (1870-1926), Ghigi, Rimini, 1979
  • Piergiorgio Grassi, “Fascisti e socialisti a Rimini nelle relazioni del Prefetto di Forlì (1921-1922)”, in Storie e storia: quaderni dell’Istituto storico della Resistenza e della Guerra di Liberazione del circondario di Rimini, n. 2, ottobre 1979
  • Piergiorgio Grassi, Il movimento cattolico (1870-1926), in AAVV, Storia di Rimini dal 1800 ai giorni nostri. Vol. I, La storia politica, Ghigi, Rimini, 1978-1981
  • Piergiorgio Grassi, Rimini, in Alessandro Albertazzi e Giorgio Camapanini (a cura di), Il Partito Popolare in Emilia Romagna. Vol. I, Le esperienze provinciali, Cinque Lune, Roma 1983
  • Piergiorgio Grassi, Giuseppe Babbi, in Alessandro Albertazzi e Giorgio Camapanini (a cura di), Il Partito Popolare in Emilia Romagna. Vol. II, I Protagonisti, Cinque Lune, Roma 1985
  • Piergiorgio Grassi, Dalla Questione romana al Fascismo, in Piergiorgio Grassi, Storia della Chiesa riminese. Vol IV, Pazzini, Rimini, 2015
  • Giorgio Giovagnoli, Storia del Partito comunista nel riminese: 1921-1940. Origini, lotte e iniziative politiche, Maggioli, Rimini, 1981
  • Luigi Lotti, Lineamenti di storia politica dal Risorgimento ad oggi, in AAVV, Storia di Rimini dal 1800 ai giorni nostri. Vol. I, La storia politicaGhigi, Rimini, 1978-1981
  • Nevio Matteini, Rimini negli ultimi due secoli: fatti, personaggi, istituti, cultura, religione, arte, scienza, politica, statistica, economia, urbanistica, turismo, documenti, diari, giornali, sport, folclore, spettacoli, curiosità, storia e arte del cimitero urbano, Maggioli, Rimini, 1977
  • Piero Meldini, Penetrazione e consolidamento del fascismo, in Piergiorgio Pasini, Stefano Pivato (a cura di), Natura e cultura nella Valle del Conca, Biblioteca comunale di Cattolica, Cassa di Risparmio di Rimini, 1982
  • Antonio Montanari, Rimini dall’Italia all’Europa: 1859-2004, in AAVV, Storia di Rimini dall’epoca romana a capitale del turismo europeo, Ghigi, Rimini, 2004
  • Stefano Pivato (a cura di), In attesa di giorni più migliori: antifascismo e affetti familiari nelle lettere dei sovversivi riminesi, Rimini, Maggioli 1982
  • Alessandro Sistri, Scrivere la vita. Il memoriale di Giovanni Turrini, in Storie e storia: quaderni dell’Istituto storico della Resistenza e della Guerra di Liberazione del circondario di Rimini, n. 13, aprile 1985
  • Angelo Turchini, Storia di Rimini: dalla preistoria all’anno duemila, Il Ponte vecchio, Cesena, 2015
  • Catia Urbinati, Il PNF a Rimini, in Memoria e ricerca, anno 1994, n. 4
  • Angelo Varni, I partiti di sinistra e le organizzazioni sindacali dei lavoratori a Rimini dall’unità al fascismo, in in AAVV, Storia di Rimini dal 1800 ai giorni nostri. Vol. I, La storia politica, Ghigi, Rimini, 1978-1981
  • Palolo Zaghini, La lunga lotta di Roberto Carrara, in Storie e storia: quaderni dell’Istituto storico della Resistenza e della Guerra di Liberazione del circondario di Rimini, n. 12, ottobre 1984
  • Paolo Zaghini, L’emigrazione politica nel riminese (1920-1940), in AAVV, Antifascisti romagnoli in esilio, Firenze, La Nuova Italia, 1980
  • Maria Teresa Zangara, 100 anni della Camera del lavoro di Rimini. 1903-2003: cronologia di un coerente impegno per la pace e i diritti dei lavoratori, Ediesse, Roma, 2003
  • Walter Zanotti, Lotte agrarie nel primo dopoguerra in provincia di Forlì, in AAVV, Movimento operaio e fascismo in Emilia Romagna (1919-1923), Roma, Editori riuniti, 1973
  • Walter Zanotti, Romagna rossa. Dalla democrazia liberale al regime fascista (1919-1926), Il Ponte Vecchio, Cesena, 1996
  • Marco Bizzocchi, “Sovversivi e partigiani della Provincia di Rimini”, accessibile al link: http://istitutostoricorimini.it/ricerca-avanzata/


Forlì/Cesena

BIBLIOGRAFIE

  • Guido Bergamo, Il fascismo visto da un repubblicano, Bologna-Rocca S. Casciano, Cappelli, 1921
  • Giuseppe Frignani, Appunti per le cronache del fascismo romagnolo, Bologna-Rocca S. Casciano, Cappelli, 1933
  • Giuseppe Ricci, Squadrismo forlivese, Forlì, Sezione Editoriale Via Consolare del GUF, 1942
  • Elio Santarelli, I repubblicani forlivesi a Piazza Belgioioso in: «Fede e Avvenire», n. 4, 1960
  • Elio Santarelli, Le Avanguardie repubblicane nel Forlivese in: «Fede e Avvenire», n. 3, 1961
  • AAVV, Movimento operaio e fascismo in Emilia-Romagna. 1919-1923, Roma, Editori Riuniti, 1973
  • Le vittime del fascismo in Romagna 1921-1923. Con un’appendice dal 1924 al 1927, a cura di Claudio Albonetti et al., Forlì, Amministrazione Comunale di Forlì, 1973
  • Gabriella Medri Tronconi, Giovanni Braschi e il Partito Popolare nel Forlivese, Roma, Cinque Lune, 1975
  • Roveri, Aspetti della lotta politica dal 1919 al 1926, in A. Berselli (a c. di), Storia della Emilia Romagna, vol. III, Bologna, Bologna University Press, 1980
  • AAVV, Gastone Sozzi e il partito comunista in Romagna, Roma, Editori Riuniti, 1980
  • Fedele Santi, I repubblicani di fronte al fascismo (1919-1926), Firenze, Le Monnier, 1983
  • Luigi Bedeschi, Dino Mengozzi, Spallicci e l’Associazione Combattenti in Romagna (1919-1926), in Società Studi Romagnoli (a c. di), Aldo Spallicci. Studi e testimonianze, Bologna, La Fotocroma Emiliana, 1992
  • Walter Zanotti, Romagna rossa. Dalla democrazia liberale al regime fascista (1919-1926), Cesena, Il Ponte Vecchio, 1996
  • Roberto Balzani, Combattenti, intellettuali «regionali» e fascisti. Il culto dei caduti nella Forlì post-bellica (1919-1932) in: «Storia e problemi contemporanei», n. 19, 1997
  • Fascismi in Emilia Romagna, a cura di Massimo Lodovici, Cesena, Il Ponte Vecchio, 1998
  • Bianchi, Articolazioni di una rivolta. I moti contro il caroviveri del 1919 in Emilia Romagna in: «L’Almanacco», n. 38-39, 2002
  • Elio Santarelli, Il sodalizio tra Aldo Spallicci e Benito Mussolini (1908-1923). Il distacco e la rottura nel Ventennio, Forlì, La Greca, 2003
  • Matteo Pasetti, Il dopoguerra e le origini del fascismo a Forlì e a Cesena (1919-1926), in Patrizia Dogliani (a cura di) Romagna tra antifascismo e antifascismo. Il Forlivese-Cesenate e il Riminese, Bologna, Clueb, 2006
  • Elio Santarelli, Cronache del fascismo nella città del Duce, Forlì, AMI Sezione “Giordano Bruno, 2016
  • Tassani (a cura di), Romagna in trasformazione. Forlì e il forlivese dal dopoguerra al regime, 1919-1932, Forlì, Grafikamente, 2019
  • Domenico Guzzo, “Quando due elementi sono in lotta e sono irriducibili, la soluzione è la forza”. L’assillo della Rivoluzione e il dilagare della violenza politica nella mancata normalizzazione del dopoguerra in Carlo De Maria (a cura di) Dalla fine della Grande Guerra alla nascita del fascismo. Un punto di vista regionale sulla crisi del primo dopoguerra (1918-1920), Bologna, Pendragon, 2019


Ferrara

BIBLIOGRAFIE

 

  • Annuario statistico del Comune di Ferrara. Anno IX – 1917, Ferrara, Stab. Tipografico A. Taddei & Figli, 1919
  • Atti del Consiglio Provinciale di Ferrara nella sua sessione dell’anno 1914, Ferrara, Premiata Tipografia Sociale del Dott. G. Zuffi, 1915
  • Atti del Consiglio Provinciale di Ferrara nelle sessioni dell’anno 1920, Ferrara, Industrie Grafiche Italiane, 1921
  • Atti del Consiglio Comunale di Ferrara per gli anni 1919-1920, Municipio di Ferrara, Ferrara, Stabilimento Tipografico Estense, 1924
  • Atti del Consiglio Comunale di Ferrara per gli anni 1922-1923, Municipio di Ferrara, Ferrara, Industrie Grafiche Italiane, 1925
  • Confindustria Ferrara. Gli uomini, la storia, il palazzo, a cura di Leopoldo Santini, Ferrara, Edisai, 2007
  • Lagosanto nell’età contemporanea. 1789-1960, con contributi di Giuseppe Bertarelli, Giuseppe Bini, Gualtiero Federici, Carlo Menegatti, Giovanni Raminelli, Mario Rolfini, Gioavnni Tagliatti, Vincenzo Turri, Comune di Lagosanto, 2009
  • Negli ingranaggi della tirannide rossa in provincia di Ferrara, Ferrara, Industrie Grafiche Italiane, 1921
  • Percorso di documentazione storiografica della rapidissima transizione di Ferrara da “provincia rossa” nel biennio 1919-1920 a “provincia fascista” nel biennio 1921-1922. Transizione annunciata dal “Popolo d’Italia” il 30 marzo 1921, Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara – Laboratorio di didattica della storia, 2019. (consultabile sul sito www.isco-ferrara.com)
  • Statistica delle elezioni generali politiche per la XXV Legislatura (16 novembre 1919), Ministero per l’Industria, il Commercio ed il Lavoro – Ufficio Generale di Statistica, Roma, Stabilimento Poligrafico per l’Amministrazione della Guerra, 1920.
  • Statistica delle elezioni generali politiche per la XXVI Legislatura (15 maggio 1921), in appendice Statistiche delle elezioni generali amministrative del 1920, Ministero dell’Economia Nazionale – Direzione Generale della Statistica, Roma, «Grafia» S. A. I. Industrie Grafiche. 1924
  • Luigi Bagnolati, Origini della Federazione comunista ferrarese. Memorie e documenti, Modena, Riccardo Franco Levi, 1976
  • Italo Balbo, Diario 1922, Milano, Mondadori, 1932
  • Giuseppe Bardellini, Socialismo ferrarese: note sulle prime lotte operaie e dall’avvento del fascismo fino ai giorni nostri, Bologna, Tipografia Editrice Antonio Brunelli, 1963
  • Giuseppe Bardellini, Note su Alda Costa, 1963
  • Enzo Baroni, Lorenzo Baruffaldi (a cura di), Comune di Sant’Agostino “sfogliando le delibere”. 1899-1925, vol. III, presentazione Dott. Lorenzo Grazioli, prefazione Dott. Giorgio Gandini, Cento (Ferrara), Graphic System, 2001
  • Amerigo Baruffaldi, Romeo Sgarbanti, Giuseppe Turri, Il movimento cattolico sociale a Ferrara fra ’800 e’900, Ferrara, Corbo, 1993
  • Amerigo Baruffaldi, Il Comune di Vigarano Mainarda dal 1902 al 1922, Ferrara, Liberty house, 2002
  • Raul Bernardello, Pietro Niccolini, Ferrara, SATE, 1939
  • Aldo Berselli (a cura di), 1892-1992. Il movimento socialista ferrarese dalle origini alla nascita della Repubblica democratica. Contributi per una storia, Cento (Ferrara), Centoggi, 1992
  • Werther Brina, Giordano Bottardi (a cura di), Pagine di storia del Movimento Popolare nei Comuni del Copparese. 1895-1945, con la collaborazione di James Cavalieri, Giuliano Vallieri, Oberdano Boschetti, Almerino Galletto, Giuseppe Lamborghini, Antonio formaggi, Giuseppe Gambetta, Bruno Ricci, Annibale Ferraresi, Socrate Sandri, Carlo Sartori, Paolo Ferrari, Guido Pandini, Francesco Pironi, Ariano Polesine (Rovigo), Artigiana Stampa, 1971
  • Vincenzo Caputo, L’insorgenza fascista ferrarese. 1920-1921. L’eccidio del Castello estense, Roma, Settimo Sigillo, 2007
  • Vincenzo Caputo, Italo Balbo e il fascismo ferrarese. 1920-1922, Casteggio (Pavia), C.D.L., 1997
  • Francesca Cardellini, Gaetano Zirardini una vita per il socialismo, Istituto di Storia Contemporanea del Movimento Operaio e Contadino Ferrara, n. 1, Ferrara, 1976
  • Antonio G. Casanova, Matteotti, una vita per il socialismo, Milano, Bompiani, 1974
  • Adelmo Caselli, Eugenio Ramponi, Il movimento operaio e socialista a Pieve di Cento e la Camera del Lavoro di Cento (1860-1920), Bologna, CLUEB, Istituto di Storia Contemporanea del Movimento Operaio e Contadino Ferrara, n. 6, 1984
  • Claudio Castagnoli, Piergiorgio Felletti, Cent’anni a Codigoro. Viaggio fra le vicende e le decisioni “vissute” in Consiglio Comunale, Codigoro, Comune di Codigoro, 2001
  • Marco Cazzola, Alda Costa. Scritti e discorsi (1905-1921), a cura della Segreteria di Presidenza dell’Amministrazione Provinciale di Ferrara, Ferrara, Spazio Libri, 1992
  • Paul Richard Corner, Il fascismo a Ferrara 1915-25, Roma-Bari, Laterza, 1974
  • Marco Folegatti, Walter Matteucci, Jolanda di Savoia. La storia di un paese, Comune di Jolanda di Savoia – Provincia di Ferrara, Ferrara, SATE, 1995
  • Raul Forti, Giuseppe Ghedini, L’avvento del fascismo: cronache ferraresi, Ferrara, STET, 1922
  • Dario Franceschini, Il Partito Popolare a Ferrara. Cattolici, socialisti e fascisti nella terra di Grosoli e don Minzoni, Bologna, CLUEB, 1985
  • Dario Franceschini, Il Partito popolare italiano in: «Storia illustrata di Ferrara», IV, Milano, AIEP, 1989
  • Giorgio Franceschini, Appunti per una storia delle Circoscrizioni Amministrative del Ferrarese dal 1768 ai giorni nostri, Ferrara, S.A.T.E., 1958
  • Angela Ghinato, Riccardo Roversi (a cura di), Storia di Comacchio nell’età contemporanea, Ferrara, Este Edition, 2005
  • Giunta diocesana di AC (a cura di), Cent’anni di storia del movimento cattolico ferrarese, Ferrara, Industrie grafiche, 1969
  • Antonella Guarnieri, Il fascismo a Formignana: dalle origini alla Repubblica Sociale (1920-1945), in Delfina Tromboni (a cura di), Gente di terra e di acque. Il Comune di Formignana nel Centenario della fondazione (1909-2009), contributi di Angela Ghinato, Dante Giordano, Antonella Guarnieri, Davide Guarnieri, Luigi Davide Mantovani, Delfina Tromboni, Ferrara, Nuove Carte, 2009
  • Antonella Guarnieri, Il fascismo ferrarese. Dodici articoli per raccontarlo, Ferrara, 2010
  • Antonella Guarnieri, Delfina Tromboni, Davide Guarnieri (a cura di), Lo squadrismo: come lo raccontano i fascisti, come lo vissero gli antifascisti, Ferrara, Comune di Ferrara, 2014. (consultabile sul sito www.comune.fe.it)
  • Bracciano Lodi, Edmo Mori, 1918-2018. Cento anni dalla fine della prima guerra mondiale. Bondeno ricorda i primi vent’anni del ’900, Ferrara, Este Edition, 2018
  • Learco Maietti, Italo Balbo. Un uomo scomodo, Ferrara, Este Edition, 2016
  • Arturo Malagù, Personaggi della vecchia Ferrara in: «La pianura», n. 3, 1996
  • Fabio Pitorru, Origini del fascismo ferrarese in «Emilia», anno 3, n. 22, ottobre 1951, pp. 293-298
  • Alberto Preti, Il Partito socialista dalla nascita al fascismo in: «Storia illustrata di Ferrara», III, Milano, AIEP, 1988
  • Nello Quilici, Storia del fascismo ferrarese: l’interventismo in: «Rivista di Ferrara», n. 5, 1935, pp. 194-214
  • Giovanni Raminelli, Il Comune di Berra. Opuscolo commemorativo dell’80° anniversario di inizio dell’attività amministrativa. 2 Febbraio 1910 – 2 Febbraio 1990, 1990
  • Autunno Ravà, Alda Costa educatrice – combattente – martire: trent’anni di stolta persecuzione poliziesca, Ferrara, Partito Socialista Italiano, 1952
  • Alessandro Roveri, L’affermazione dello squadrismo fascista nelle campagne ferraresi. 1921-1922, Ferrara, Bovolenta, 1979.
  • Alessandro Roveri, Dal sindacalismo rivoluzionario al fascismo. Capitalismo agrario e socialismo nel Ferrarese (1870-1920), Firenze, La Nuova Italia, 1972.
  • Alessandro Roveri, Le origini del fascismo a Ferrara. 1918-1921, Milano, Feltrinelli, 1974.
  • Gino Claudio Segrè, Italo Balbo: A Fascist Life, Berkeley – Los Angeles – London, University of California Press, 1987
  • Gino Claudio Segrè, Italo Balbo, Bologna, Il Mulino, 1988
  • Romeo Sgarbanti, Ritratto politico di Giovanni Grosoli, Roma, 5 lune, 1959
  • Renato Sitti, Italo Marighelli, Un secolo di storia del movimento cooperativo ferrarese. 1860-1960, prefazione di Angelo Sgarbi, a cura della Federazione Provinciale delle Cooperative e Mutue di Ferrara, Roma, Editrice Cooperativa, [1960]
  • Renato Sitti, Il primo antifascismo ferrarese (1920-1943), Ferrara, Centro culturale Antonio Gramsci, 1963
  • Renato Sitti, Lucilla Previati, Ferrara: il regime fascista, Milano, La Pietra, 1976
  • Cara Ticchioni, Renato Sitti, Ferrara dalla prima alla seconda guerra mondiale, Ferrara, Charioni, 1989
  • Italo E. Torsiello, Il tramonto della baronie rosse, Ferrara, Taddei, 1921
  • Delfina Tromboni, Verso il fascismo: l’aggressione al Presidente del Consiglio e l’eccidio del 20 dicembre 1920, in Delfina Tromboni (a cura di), Terra di Provincia. Uomini donne memorie figure. Percorsi storico-istituzionali della Provincia di Ferrara da 1796 agli anni ’80 del Novecento, Ferrara, 2003, pp. 94-106
  • Delfina Tromboni, «A noi la libertà non fa paura…». La Lega provinciale delle Cooperative e Mutue di Ferrara dalle origini alla ricostruzione (1903-1945), Bologna, il Mulino, 2005


Bologna

BIBLIOGRAFIE

  • Atlante bolognese. Dizionario alfabetico dei 60 comuni della provincia, testi di Cesare Bianchi, Bologna, Poligrafici Editoriali, 1993
  •  Luigi Arbizzani, Lotte agrarie in provincia di Bologna nel primo dopoguerra, Milano, Feltrinelli, 1957
  • Luigi Arbizzani, Sguardi sull’ultimo secolo. Bologna e la sua provincia, 1859-1961, Bologna, Galileo, 1961
  •  Luigi Arbizzani, L’avvento del fascismo nel bolognese, 1920-1922, [S.l.], [s.n.], [1964?]
  • Luigi Arbizzani, Una battaglia senza tregua: dal novembre 1926 al luglio ’43, Bologna s.n., 1968
  • Luigi Arbizzani (a cura di), Momenti dell’antifascismo bolognese, 1926-1943. Pagine e documenti sulla partecipazione dei comunisti, Bologna, La lotta, 1968
  • Luigi Arbizzani (a cura di), Fascismo e antifascismo nel bolognese, 1919-1926, Bologna, La lotta, 1969
  • Luigi Arbizzani, Antifascismo e cooperazione nella provincia di Bologna, Bologna, Federcoop, 1974
  • Luigi Arbizzani, Lotta mezzadrile e fatti di Palazzo D’Accursio, Bologna, Cappelli, 1982
  • Luigi Arbizzani, Nazario Sauro Onofri, Gli antifascisti, i partigiani e le vittime del fascismo nel Bolognese, 1919-1945, Bologna, Comune ISREBO, vol. I, , 2005
  • Pietro Alberghi, Il fascismo in Emilia Romagna. Dalle origini alla marcia su Roma, Modena, Mucchi, 1989
  • Alessandro Albertazzi, Luigi Arbizzani, Nazario Sauro Onofri, Dizionario biografico. Vol 2 A-C, Bologna, Istituto per la storia di Bologna, 1985
  • Alessandro Albertazzi, Luigi Arbizzani, Nazario Sauro Onofri, Dizionario biografico. Vol 3 D-L, Bologna, Istituto per la storia di Bologna, 1986
  • Luigi Arbizzani, Nazario Sauro Onofri, Dizionario biografico, Vol 4 M-Q, Istituto per la storia di Bologna, 1995
  • Luigi Arbizzani, Nazario Sauro Onofri, Dizionario biografico. Vol 5. R-Z Bologna, Istituto per la storia di Bologna, 1998
  • Luigi Arbizzani, Antifascismo e lotta di Liberazione nel Bolognese, Comune per Comune, Bologna, ANPI, 1998
  • Alessandro Aruffo, Breve storia degli anarchici italiani. (1870-1970), Roma, Datanews, 2004
  • Enrico Bassi, Nazario Sauro Onofri, Francesco Zanardi il sindaco del pane, Bologna, La squilla, 1976
  • Giuliana Bertagnoni, Bentivoglio: il Novecento e le sue guerre, Bologna, Aspasia, 2004
  • Giuliana Bertagnoni, Uomini, donne, valori alle radici di Camst, Bologna, Il Mulino, 2005
  • Gabriele Bonazzi, Bologna nella storia, Bologna, Pendragon, 2011
  • Giuseppe Brini, Artigiani a Bologna. Cenni di storia e attualità, Bologna, Tamari, 1978
  • Giuseppe Brini, Quelli del tramway. Cento anni di vita e di lotta nella città di Bologna, Bologna, Centro Stampa ATC, 1977-1985, vol. I
  • Giuliana Brizzi, (Luigi Arbizzani), Bologna. Documenti sulla repressione dell’antifascismo nel 1921, s. n., 1969
  • Domenico Bruno, Enrico Cavalieri, Luca Pastore, La pianura e il conflitto: fascismo, Resistenza e ricostruzione a Castel Maggiore 1919-1946, Istituto storico Parri Emilia-Romagna, Venezia, Marsilio, 2010
  • Luciano Casali et. Al (a cura di), Movimento operaio e fascismo nell’Emilia Romagna: 1919-1923, Roma, Editori Riuniti, Deputazione Emilia-Romagna per la storia della Resistenza, 1973
  • Luciano Casali (a cura di), Bologna 1920: le origini del fascismo, Bologna, Cappelli, 1982
  • Luciano Casali, Aspre critiche al regime e cotidiane concioni: fascismo e opposizione a Bologna dagli anni venti agli anni quaranta, Suppl. a L’Unita. S.l., s.n., [1993]
  • Castenaso dal Risorgimento alla Resistenza, Castenaso, Comune, 1984
  •  Franco Cavazza, Le agitazioni agrarie in provincia di Bologna dal 1910 al 1920, Bologna, Istituto per la storia di Bologna, 1999
  • Arturo Colombi, I contadini nella lotta di Liberazione nazionale, in: Al di qua della Gengis Khan, a cura di Remigio Barbieri e Sergio Soglia, Bologna, Galileo, 1965
  • Il Consiglio provinciale. La storia attraverso le strade, Bologna, a cura della Presidenza Consiglio della Provincia, 2011
  • Tiziano Costa (a cura di), Bologna in cronaca. Notiziario cittadino del nostro secolo, 1900-1960, Bologna, Costa Editore, 1994
  • Tiziano Costa, Bologna ‘900. Vita di un secolo, 2. ed., Bologna, Costa, 2008
  • Guido Crainz, Padania. Il mondo dei braccianti dall’Ottocento alla fuga dalle campagne, Roma, Donzelli, 1994
  •  Brunella Dalla Casa, Leandro Arpinati: un fascista anomalo, Bologna, Il Mulino, 2013
  •  Brunella Dalla Casa, Attentato al duce. Le molte storie del caso Zamboni, Milano, Il Giornale, [2009]
  • Giancarlo Dalle Donne, La democrazia ricostruita: Crespellano dalle giunte socialiste al primo decennio repubblicano (1914-1956), Aspasia, 2009
  • Mirco Dondi, Tito Menzani, Le campagne. Conflitti, strutture agrarie, associazioni, in Dalla guerra al boom. Territorio, economia, società e politica nei comuni della pianura orientale bolognese, vol. II, San Giovanni in Persiceto, Aspasia, 2005
  • Jonathan Dunnage, The Italian police and the rise of fascism: a case study of the province of Bologna, 1897-1925, Westport (CT), London, Praeger, 1997
  • I fatti di Palazzo d’ Accursio cinquant’anni dopo, rievocazione di Piero Pasini e Rinaldo Rinaldi, S.l., s.e., 1970
  • Federcoop, Antifascismo e cooperazione nella provincia di Bologna. 30. della Resistenza e della liberazione dal nazifascismo, Bologna, 1975
  • Mimmo Franzinelli, Squadristi. Protagonisti e tecniche della violenza fascista. 1919-1922, Milano, Mondadori, 2003
  • Emilio Gentile, E fu subito regime. Il fascismo e la marcia su Roma, Roma, Bari, GLF editori Laterza, 2012
  • Mauro Grimaldi, Leandro Arpinati. Un anarchico alla corte di Mussolini, Roma, Società Stampa Sportiva, 1999
  • Fiorenzo Landi, La pianura dei mezzadri. Studi di storia dell’agricoltura padana in età moderna e contemporanea, Milano, F. Angeli, 2002
  • Mauro Maggiorani, Matteo Mezzadri, Vincenzo Sardone, Resistere, ricominciare: la comunità di Bazzano dal fascismo alla ricostruzione, Bologna, Aspasia, 2003
  • Ignazio Masulli, Società e politica a Bologna dal 1914 al dopoguerra: in tema di origini del fascismo, in La Resistenza in Emilia-Romagna: numero unico per il 25. Anniversario della lotta di liberazione nazionale, a cura della Deputazione Emilia-Romagna per la storia della Resistenza e della Guerra di liberazione, Bologna, 1970
  • Giancarlo Mazzuca, Luciano Foglietta, Sangue romagnolo. I compagni del Duce: Arpinati, Bombacci, Nanni, Bologna, Minerva, 2011
  • Matteo Mezzadri, Sogno di libertà, risveglio di democrazia: Monteveglio dal fascismo alla ricostruzione, Bologna, Aspaia, 2007
  • Nazario Sauro Onofri, La Strage di Palazzo d’Accursio. Origine e nascita del fascismo bolognese, 1919-1920, Milano, Feltrinelli, 1980
  • Nazario Sauro Onofri, Le radici profonde del fascismo bolognese, in, «I Quaderni de la Squilla», 18-19, 1980
  • Nazario Sauro Onofri, Un momento della lotta di classe a Bologna. La strage di palazzo d’Accursio, in «Il carrobbio. Rivista di studi bolognesi», VII, 1981
  • Nazario Sauro Onofri, Francesco Zanardi sindaco di Bologna, in Francesco Zanardi. Storia di un socialista dall’Ottocento alla Repubblica, atti del Convegno di studi, Mantova, 5 ottobre 1991
  • Annalisa Padovani, Stefano Salvatori, Cronaca del nazionalismo e del fascismo a Bologna dal 1918 al 1923. Nomi, fatti, luoghi, Bologna, Tinarelli, 2011
  • Luca Pastore, Fascismo e guerra a Pianoro: 1920-1946, Comune di Pianoro, 2005
  • Willianm Pedrini, L’eccidio di Decima (5 aprile 1920): “Niuna esitanza, niuna debolezza”, Marefosca, Bologna, 2017
  • Vico Pellizzari, L’eccidio di Palazzo D’Accursio, Roma-Milano, A. Mondadori, 1923
  • Giorgio Pini, Le legioni bolognesi in armi, Bologna, Edizione de l’assalto, 1923
  • Donata Pracchi, Una fra le tante. Gabriella Zocca, memorie di Bologna, Bologna, Pendragon, 2018
  • Amedeo Ratta, Quell’infuocato 1920 vissuto alla “Leona”, in «Resistenza oggi Bologna», numero unico, 1996
  • Claudio Santini, L’eccidio di Palazzo d’Accursio, in «Portici. Bimestrale della Provincia di Bologna», VII (2003), n. 3
  • Vincenzo Sardone, Una comunità resistente: mezzo secolo di storia unitaria ad Anzola dell’Emilia (1905-1956), Bologna, Aspasia, 2011
  • Giorgio Sermasi, Classi medie urbane e origini del fascismo a Bologna, Tesi di Laurea in Storia Contemporanea, Università degli studi di Bologna, Facoltà di Lettere e Filosofia, relatore Luciano Casali, a.a. 1975-1976
  • Il sindacato nel Bolognese. Le camere del lavoro di Bologna dal 1893 al 1960, a cura del Centro documentazione-archivio storico della Camera del lavoro territoriale di Bologna, Roma, Ediesse, 1988
  • Angelo Tasca, Nascita e avvento del fascismo, a cura di Sergio Soave, Scandicci, La nuova Italia, 1995
  • Touring club italiano, Emilia Romagna. Itinerari nei luoghi della memoria, 1943-1945, Milano, TCI, Bologna, Regione Emilia-Romagna, 2005, 16-17
  • Bruno Uva, La crisi del massimalismo socialista e la nascita del fascismo a Bologna, Roma, Conte, 1962
  • Angelo Varni (a cura di), Bologna in età contemporanea 1915-2000, Bononia university press, 2013
  • Fabrizio Venafro, Il PNF a Bologna dalle origini al regime, Testi di laurea in Storia contemporanea, Università degli studi di Roma La Sapienza, Facoltà di Scienze Politiche, relatore Emilio Gentile, a.a. 2001/02
  • Renato Zangheri, Bologna, Roma Bari, Laterza, 1986
  • Sergio Zavoli, Nascita di una dittatura, Milano, A. Mondadori, 1983


Modena

BIBLIOGRAFIE

Opere edite prima del 1945

  • Andrea Anghinoni, Il santo manganello. Romanzo dello squadrismo, Modena, A.F.I.L., 1932
  • Vico D’Incerti, Carpi, fascio della prima ora. Notizie e ricordi nel XV anniversario della fondazione del fascio carpigiano di combattimento, Carpi, l’Ardita, 1935;
  • Enzo Ponzi, Il Ventennale del Fascio di Modena, radiotrasmissione tenuta alla Radio Fiera di Modena il 24 aprile 1940, Modena, Premiata Cooperativa Tipografi, 1940
  • Enzo Ponzi, Eccidio di Modena, in Panorami di realizzazioni del fascismo. I grandi scomparsi e i caduti della rivoluzione fascista, Casa ed. di Panorami di realizzazioni del fascismo, Roma, vol. II, 1942, pp. 133-139
  • Marco Arturo Vicini, Cronache della vigilia rivoluzionaria fascista nella provincia di Modena, in Panorami di realizzazioni del fascismo. Il movimento delle squadre nell’Italia settentrionale, Casa ed. di Panorami di realizzazioni del fascismo, Roma, vol. IV/2, 1942, pp. 655-666

Opere edite dopo il 1945

  • Pietro Alberghi, Contributo alla bibliografia sul periodo fascista, «Rassegna di storia», nuova serie, a. IX, 1989, n. 8
  • Pietro Alberghi, I quadri dirigenti del fascismo modenese (1919-1943), in Lorenzo Bertucelli, Stefano Magagnoli (a cura di), Regime fascista e società modenese. Aspetti e problemi del fascismo locale (1922-1939), Modena, Mucchi, 1995, pp. 76-95
  • Pietro Alberghi, Alfredo Bertesi e il fascismo, in Maurizio Degl’Innocenti, Franco Della Peruta e Angelo Varni (a cura di), Alfredo Bertesi e la società carpigiana del suo tempo, Modena, Mucchi, 1993, pp. 194-203
  • Pietro Alberghi, Modena nel periodo fascista (1919-1943), Modena, Mucchi, 1998
  • Pietro Alberghi, Quarant’anni di storia montanara. L’Appennino modenese-reggiano dal fascismo alla rinascita, Modena, Teic, 1980
  • Alle radici dell’anarchismo modenese. Per un mondo migliore. 1900-1950, parte II, San Possidonio, Biblioteca popolare Ugo Fedeli, 2005
  • Terenzio Ascari (a cura di), Fiorano 25 anni 1920-1945. Documenti e testimonianze su fatti ed episodi dell’antifascismo e della Resistenza a Fiorano, Modena, Coptip, 1986
  • Franca Baldelli, Gli antifascisti solieresi attraverso i documenti del casellario politico centrale, Carpi, Nuovagrafica, 1992
  • Alberto Barbieri, Antonino Leonelli e Giancarlo Montanari, Storia dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola, 2. voll., Modena Tipolitografia Paltrinieri, 1997
  • Franco Barbieri, Silvio Salvarani, San Prospero e frazioni fra Storia e Attualità, Modena, Arcadia Editore, 1994
  • Nerino Barbieri, La Bassa modenese tra il primo e il secondo conflitto mondiale. Lotta, politica e società, s.l, s.n., 2009
  • Luciana Bedogni, L’organizzazione e la politica del Partito Comunista nel Modenese (1921-1940), «Rassegna di storia», nuova serie, a. VI, 1986, n. 5
  • Umberto Bisi, Nascita del fascismo nel modenese, «Emilia», a. II nuova serie, 1953, n. 17, pp. 116-118
  • Lorenzo Bertucelli, Stefano Magagnoli (a cura di), Regime fascista e società modenese. Aspetti e problemi del fascismo locale (1922-1939), Modena, Mucchi, 1995
  • Carla Borghi, La situazione politico-sociale a Modena nel primo dopoguerra e la vittoria socialista nelle amministrative del 1920, «Rassegna di storia», nuova serie, a. IV, n. 3, 1984
  • Francesco Borghi, L’an n’éra ménga giósta. Spilamberto e il vignolese nelle lotte sociali e nella Resistenza, Spilamberto, Soragni, 1976
  • Giorgio Campanini, (a cura di), Francesco Luigi Ferrari a cinquant’anni dalla morte, atti del convegno nazionale di studi, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1983
  • Carlo De Maria, Istituzioni locali e cambiamento sociale, in Carlo De Maria, Fabio Montella (a cura di), Novecento a Carpi. Istituzioni, comunità, impresa, Modena, Mc Offset, 2013, pp. 1-146
  • Daniel Degli Esposti, Lottare per scegliere. Antifascismo, Resistenza e ricostruzione a Spilamberto, Modena, Artestampa, 2018
  • Dizionario storico dell’antifascismo modenese, vol. I Temi, a cura di Amedeo Osti Guerrazzi, Giovanni Taurasi, Paolo Trionfini; vol. II Biografie a cura di Marika Losi, Fabio Montella, Claudio Silingardi, Milano, Unicopli, 2012
  • Federazione provinciale cooperative, La cooperazione modenese. Ricerche e testimonianze, Modena, s.n., 1975
  • Franco Focherini, Come nacque e come morì il fascismo nel modenese, «Tuttomodena» marzo 1965-gennaio 1966, nn. 29-39
  • Franco Focherini, Il fascismo modenese minuto per minuto, Modena, Edizioni Il Fiorino, 2001
  • Mauro Francia, Giuliano Muzzioli, Cent’anni di cooperazione. La cooperazione di consumo aderente alla Lega dalle origini all’unificazione (1864-1968), Bologna, Il Mulino, 1984
  • Luigi Ganapini (a cura di), Un secolo di sindacato. La Camera del Lavoro a Modena nel Novecento, Roma, Ediesse, 2001
  • Micaela Gavioli, Tullio Sorrentino, Una lunga storia. Istituzioni, politica e società a Soliera (1860-1960), Modena, Artestampa, 1999
  • Nando Gavioli, Senza guinzaglio, Modena, sn., 1978
  • Clara Ghelfi, La scuola elementare modenese. Una realtà locale di fronte agli orientamenti e alle imposizioni nazionali, in Lorenzo Bertucelli, Stefano Magagnoli (a cura di), Regime fascista e società modenese. Aspetti e problemi del fascismo locale (1922-1939), Modena, Mucchi, 1995, pp. 533-553
  • Clara Ghelfi, Scuola e maestri a Modena dalla Grande Guerra alla Marcia su Roma 1919-1922, in «Rassegna di storia», nuova serie, a. II, 1982, n. 1, pp. 9-40
  • Rino Lavini, I Cattolici a Modena (1900-1925), Modena, Centro studi F.L. Ferrari, 1978
  • L’Unione cooperative di Modena, Modena, Mucchi e Sias editori, 1999
  • Luca Madrignani, La guardia regia. La polizia italiana nell’avvento del fascismo 1919-1922, Milano, Unicopli, 2014
  • Stefano Magagnoli, Oltre la rocca. Società, politica e istituzioni locali (Spilamberto 1914-1960), Modena, Artestampa, 1998
  • Stefano Magagnoli, Una provincia fascista. Modena tra “modernità” e tradizione (1920-1940), in Massimo Lodovici (a cura di), Fascismi in Emilia Romagna, Cesena, Il Ponte Vecchio, 1998, pp. 159-217
  • Cesare Malagoli, Al Governo del Comune. Tremilacinquecento modenesi per la comunità locale dal XV secolo ad oggi, Modena, Comune-Archivio Storico, 1996
  • Cesare Malagoli, Il Consiglio comunale di Modena. Duecento anni di storia 1802-2002, Modena, Comune-Archivio Storico, 2002
  • Gino Malaguti, Cronache Nonantolane (1900-1922), Nonantola, Tipo-Lito Bagnoli, 1985
  • Gino Malaguti, Ferruccio Teglio una vita per il socialismo, Modena, Edizioni “Il Garofano”, 1990
  • Gino Malaguti, G. Friedmann, proprietario terriero di inizio secolo, Bologna, La Nuova Immagine, 1990
  • Marchianò, Giovanna, Stampa locale e avvento del fascismo a Modena, in Amministratori locali e stampa in Emilia-Romagna (1889-1943), Bologna, Centro Emilia-Romagna per la storia del giornalismo, 1984
  • Amilcare Mattioli, Prime origini del fascismo modenese, «Emilia», a. II, 1950, n. 13, pp. 415-417
  • Mario Menabue, Il Municipio di Vignola dal 1831 a 1945, Vignola, Gruppo di documentazione vignolese “Mezaluna”, 1988
  • Mario Menabue, Valpanaro. Cronologia 1918-1948, Vignola, Gruppo di documentazione vignolese “Mezaluna”, 1994
  • Fabio Montella, Bagliori d’incendio. Conflitti politici a Modena e provincia tra Guerra di Libia e Marcia su Roma, Milano, Mimesis, 2021
  • Fabio Montella, Confucio Basaglia e il socialismo riformista modenese, Modena, Artestampa, 2012
  • Fabio Montella, San Possidonio 1913-1947, in Cesare Malagoli, Fabio Montella, Luca Marchesi, Il Comune di San Possidonio. L’istituzione, la società e l’economia (1860-2011), San Possidonio, Comune-Gruppo Studi Bassa Modenese, 2013, pp. 39-116
  • Fabio Montella, Tra la falce e il moschetto. La Bassa Modenese dal “biennio rosso” alla caduta del fascismo (1919-1943), San Felice sul Panaro, Gruppo studi Bassa modenese, 2008
  • Mortizzuolo 1920-1922. La prima opposizione al fascismo, San Felice sul Panaro, Azienda grafica sanfeliciana, 1965
  • Giancarlo Motta, L’antifascismo alla «Madonnina», «Quaderni Modenesi», n. 7, 1978
  • Giuliano Muzzioli, L’economia e la società modenese fra le due guerre (1919-1939), Modena, Stem-Mucchi, 1979
  • Giuliano Muzzioli, L’economia e la società: una ipotesi interpretativa, in Lorenzo Bertucelli, Stefano Magagnoli (a cura di), Regime fascista e società modenese. Aspetti e problemi del fascismo locale (1922-1939), Modena, Mucchi, 1995, pp. 255-301
  • Giuliano Muzzioli, Modena, Roma-Bari, Laterza, 1993
  • Giuliano Muzzioli, Alberto Rinald, Un secolo di cooperazione. La Cpl di Concordia dal 1850 al 1999, Bologna, Il Mulino, 1999
  • Paola Nava, Ragioni e Sentimenti. Le operaie della Sipe di Spilamberto dal fascismo agli anni sessanta, Modena, Centro documentazione donna, 1998
  • Angela Nazzaruolo, L’attività del Consiglio comunale e della Giunta municipale di Carpi dal 1908 al 1920, in Maurizio Degl’Innocenti, Franco Della Peruta e Angelo Varni (a cura di), Alfredo Bertesi e la società carpigiana del suo tempo, Modena, Mucchi, 1993, pp. 535-555
  • Amedeo Osti Guerrazzi, Lotte rivendicative e tensioni rivoluzionarie nell’età liberale (1900-1924), in Luigi Ganapini (a cura di), Un secolo di sindacato. La Camera del Lavoro a Modena nel Novecento, Roma, Ediesse, 2001
  • Amedeo Osti Guerrazzi, Claudio Silingardi, Storia del sindacato a Modena. 1880-1980, Roma, Ediesse, 2002
  • Mario Pacor, Luciano Casali, Lotte sociali e guerriglia in pianura, Roma, Editori Riuniti, 1979
  • Fernando Padovani, Socialismo e fascismo nei ricordi personali di un cattolico 1909-1939, Parma, La nazionale, 1966
  • Luigi Paganelli, I Popolari nel movimento cattolico modenese dal 1919 al 1926, Modena, Mucchi e Sias Editori, 1998
  • Almo Pasquali, Minghin de faber. Personaggi, vicende, curiosità della terra del Cimone, Livorno, Debatte, 2006
  • Mario Pecoraro, “Luce” e il biennio rosso, «Rassegna di storia», nuova serie, a. III, 1983, n. 2, pp. 31-48
  • Per due modenesi morti in terra d’esilio: Pio Donati e Francesco Luigi Ferrari, «Rassegna annuale dell’Istituto Storico della Resistenza in Modena e provincia», a. II, 1961, n. 2, n. 2, pp. 7-13
  • Federica Pinelli, Lotte sociali e conflittualità politica (1900-1945), in Giulia Luppi, Cristina Sola (a cura di), Campogalliano dagli insediamenti preistorici all’età delle macchine, Campogalliano, Edizioni Comune di Campogalliano, 1996
  • Galileo Roda, La repubblica rossa del Dardagna, Faenza, Casanova editore, 2007
  • Massimo Rodolfi, Mondo rurale a San Cesario. Fascismo, antifascismo, resistenza, San Cesario, Amministrazione comunale, 1988
  • Mario G. Rossi, Francesco Luigi Ferrari. Dalle leghe bianche al Ppi, Modena, Levi, 1977
  • Alessandro Roveri, L’anarco-sindacalismo nel Modenese, in Mario Pecoraro (a cura di), Gregorio Agnini e la società modenese, Venezia, Marsilio, 1985, pp. 287-301
  • Fausto Sacchelli, Massimo Storchi, Paola, Zagatti, La classe dirigente carpigiana dagli inizi del secolo. Un’indagine sul periodo 1879-1921, in Maurizio Degl’Innocenti, Franco Della Peruta e Angelo Varni (a cura di), Alfredo Bertesi e la società carpigiana del suo tempo, Modena, Mucchi, 1993, pp. 556-563;
  • Mariagiulia Sandonà, Alfredo Bertesi e le associazioni combattentistiche, in Maurizio Degl’Innocenti, Franco Della Peruta e Angelo Varni (a cura di), Alfredo Bertesi e la società carpigiana del suo tempo, Modena, Mucchi, 1993, pp. 469-472
  • Giulio Sapelli, L’impresa per la giustizia sociale. Storia della Cmb Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi, Milano, Bruno Mondadori, 2008
  • Pietro Paolo Severi, Ricordo di Alessandro Coppi, «Rassegna annuale dell’Istituto Storico della Resistenza in Modena e provincia», a. II, 1961, n. 2, pp. 14-18
  • Claudio Silingardi, Brevi note su: movimento operaio e organizzazione sindacale a Mirandola dalle origini al fascismo (1870-1920), Mirandola, Cgil, 1985
  • Claudio Silingardi, L’anarchismo modenese dal biennio rosso alla resistenza, «Quaderni modenesi», n. 16-17, 1980
  • Claudio Silingardi, L’eccidio del 26 settembre 1921 e la memoria dei “martiri fascisti” a Modena, in Istituto mantovano di storia contemporanea, Fascismo e antifascismo nella Valle Padana, Bologna, Clueb, 2007
  • Claudio Silingardi Note, riflessioni e documenti per una storia dell’anarchismo a Modena, «Rassegna di storia», nuova serie, a. II, 1982, n. 1, pp. 41-59
  • Claudio Silingardi Rivoluzio Gilioli. Un anarchico nella lotta antifascista 1903-1937, Modena, Istituto storico della Resistenza e Amministrazione comunale Novi di Modena, 1984
  • Giancarlo Silingardi, I giorni del fascismo e dell’antifascismo. Cronache modenesi dal 1918 al 1945, Modena, Teic, 1979
  • Tullio Sorrentino, Il Governo locale a Sassuolo durante il «Ventennio», in Lorenzo Bertucelli, Stefano Magagnoli (a cura di), Regime fascista e società modenese. Aspetti e problemi del fascismo locale (1922-1939), Modena, Mucchi, 1995, pp. 230-252
  • Enio Superbi, Cesare Marverti e il socialismo modenese (1850-1920), Modena, Artestampa, 2018
  • Giovanni Taurasi, Antifascisti nel cuore dell’Emilia. Consenso, dissenso e repressione in una comunità locale durante il fascismo. Castelfranco Emilia 1920-1943, Modena, Artestampa, 2002
  • Giovanni Taurasi, Intellettuali in viaggio. Università e ambienti culturali a Modena dal fascismo alla Resistenza (1919-1945), Milano, Unicopli, 2009
  • Katia Tavoni, Caratteristiche del primo fascismo modenese, in Mario Pecoraro (a cura di), Gregorio Agnini e la società modenese, Venezia, Marsilio, 1985, pp. 365-382
  • Paolo Trionfini, Dalla fine dell’Ottocento alla seconda guerra mondiale, in Andrea Beltrami, Anna Maria Ori (a cura di), Storia della Chiesa di Carpi. Profilo cronologico, vol. I, Modena, Mucchi, 2006
  • Paolo Trionfini,I cattolici nelle amministrazioni locali. L’esperienza del Partito popolare in provincia di Modena e Reggio Emilia (1919-1926), «Bollettino dell’Archivio della storia del movimento sociale cattolico in Italia», n. 2, 1995
  • Ilva Vaccari, Bibliografia dell’antifascismo e della Resistenza modenese, «Rassegna di storia», nuova serie, a. V, 1985 n. 4
  • Ilva Vaccari, I socialisti modenesi nel primo periodo del fascismo, «Rassegna di storia», nuova serie, a. XIII, 1993, n. 12, pp. 157-175
  • Ilva Vaccari, Il sorgere del fascismo nel Modenese, in Luciano Casali et al., Movimento operaio e fascismo nell’Emilia-Romagna 1919-1923, Roma, Editori Riuniti, 1973, pp. 247-292
  • Ilva Vaccari, Modena, in Alessandro Albertazzi, Giorgio Campanini (a cura di), Il Partito popolare in Emilia-Romagna, vol. I, Le esperienze provinciali, Roma, Cinque lune, 1983, pp. 123-181
  • Angelo Varni, Gregorio Agnini amministratore, in Giuliano Muzzioli, Mario Pecoraro, Gregorio Agnini. La figura e l’opera, atti del convegno nazionale di studi (Finale Emilia, 5 ottobre 1995), Modena, Il Fiorino, 1997, pp. 105-125
  • Franco Verri, Mario Merighi un medico tra la gente, Verona, Fiorini, 1987
  • Gilberto Zacchè, Guido Mazzali segretario della Camera del lavoro di Carpi, in Maurizio Degl’Innocenti, Franco Della Peruta e Angelo Varni (a cura di), Alfredo Bertesi e la società carpigiana del suo tempo, Modena, Mucchi, 1993, pp. 115-130
  • Giorgio Zanoli, Nel corso della storia. Le Cooperative Braccianti e Muratori di Carpi. Cronache dai verbali dei consigli di amministrazione (1904-1976), Carpi, Cmb, 2000
  • Francesco Zavatti, Mutilati ed invalidi di guerra: una storia politica. Il caso modenese, Milano, Unicopli, 2011
  • Bruno Zucchini, Modenesi in camicia nera, Edizioni ‘900Storia, Modena, 2016

Tesi di laurea

  • Luciana Bedogni, Il Partito comunista nel modenese (1921-1940), tesi di laurea, Facoltà di lettere e filosofia, Università degli Studi di Bologna, Facoltà di Lettere e Filosofia, Corso di laurea in Storia, indirizzo contemporaneo, a.a. 1982-1983, rel. Luciano Casali
  • Angelo Borghi, Il partito socialista a Modena nel primo dopoguerra (1919-1920), Università degli studi di Parma, Facoltà di Magistero, Corso di laurea in Materie letterarie, a.a. 1979-1980, rel. Angelo Ara
  • Carla Borghi, L’amministrazione comunale a Modena dal novembre 1920 all’aprile 1921, Università degli Studi di Bologna, Facoltà di Magistero, Corso di laurea in Materie letterarie, a.a. 1973-1974, rel. Aldo Berselli
  • Katia Cuoghi Costantini, Cecilia Dalla Valle, Le campagne modenesi 1905-1920, Università degli studi di Bologna, Facoltà di Lettere e Filosofia, Corso di laurea in Filosofia, a.a. 1977-1978, rel. Luciano Casali
  • Lucio Salino, Le origini del fascismo finalese. Finale Emilia nella crisi del primo dopoguerra, Università degli studi di Trento, Facoltà di Sociologia, Corso di laurea in Sociologia, a.a. 1972-73, rel. Paolo Prodi
  • Katia Tavoni, Catia, Stampa di provincia e origini del fascismo. Il Carpigiano, tesi di laurea in Storia contemporanea, Università degli studi di Bologna, Facoltà di Lettere e Filosofia, a.a. 1972-73, rel. Lino Marini
  • William Turci, Il movimento operaio e socialista e l’origine del fascismo a Carpi 1914-1921, Università degli studi di Bologna, Facoltà di Lettere e Filosofia, a.a. 1970-71, rel. Lino Marini

Quotidiani

  • Gazzetta dell’Emilia, 17 giugno 1911-20 aprile 1945
  • Il Panaro, 1862-1919
  • La Squilla, 1919

Altri periodici

  • Bandiera operaia, 5 dicembre 1914-10 ottobre 1920
  • Eco del Reduce, 1919
  • Falce e Martello, 1920
  • Il Domani, 13 maggio 1900-26 febbraio 1921
  • Il Frignano, 30 marzo 1913-1930
  • Il Popolo, 29 giugno 1919-1943
  • L’Assalto, 1920
  • La Propaganda, 17 luglio 1921-5 agosto 1922
  • La Provincia Socialista, 5 marzo 1921-7 settembre 1921
  • La Valanga 3 aprile 1921-20 ottobre 1923
  • L’Operaio Cattolico, dal 1892
  • Luce, 1889-1975 (sospeso tra il 1915 e il 1920)